Coaching per lo sport
Il Coaching Sportivo o Sport Coaching è l'applicazione della metodologia di coaching per raggiungere dei risultati in ambito sportivo. Mentre l'allenatore (Trainer) si occupa del corpo, il coach si occupa della forza mentale dell'atleta, sfruttando l'allenamento delle sue potenzialità e lavorando per raggiungere degli obiettivi nei seguenti ambiti:
- miglioramento della performance in allenamento e in gara
- lo stato di flow
- la motivazione
- la vocazione
- il rapporto con l'allenatore, la società sportiva, i compagni di squadra ed i genitori
- la capacità di concentrazione
- la perseveranza
- la gestione della vittoria e la gestione della sconfitta
- il piacere dell'allenamento
- la gestione delle emozioni
- l'IZOF (Individual Zone of Optimal Functioning)
- l'allenamento della autoefficacia
- l'allenamento ottimale e l'allenamento negativo
Anche in questo caso il perseguimento degli obiettivi "sportivi" è legato alla felictà e al benessere della persona.
Uno sportivo che non si diverte, non prova piacere mentre pratica la sua attività, non sarà in grado di sopportare nè il necessario duro allenamento, nè la pressione della competizione e sarà facilmente demotivato.
Da "L'arte di correre" di Haruki Murakami (Ed. Einaudi), uno scrittore atleta:
"... Alcuni hanno un talento innato e doti personali eccezionali. Altri devono allenarsi a lungo per trovare il loro talento. (...) La concentrazione permette di indirizzare il talento verso un unico obiettivo. Chi non è capace di fare questo, anche se dotato di talento, non risucirà a portare a termine nulla di buono. Invece usando in maniera efficace l'energia mentale si può arrivare a compensare anche un talento che inizialmente è carente. (...)
Dopo la concentrazione, viene la perseveranza. (...) La capacità di concentrazione e di perseveranza con l'allenamento si possono acquisire, coltivare e potenziare. (...)
Anche coloro che non hanno ricevuto dalla natura il dono del talento, possono compensarlo con la perseveranza e la concentrazione. Ma quando queste si allenano nel tempo e si resiste con tutte le proprie forze, succede di incontrare per caso il vero talento che se ne stava acquattato dentro di sè."