Il Coach

Il COACH è un professionista che accompagna il cliente in un percorso di crescita volto ad un cambiamento e al raggiungimento dei suoi obiettivi. Lungo questo percorso vengono individuate le sue potenzialità specifiche e quindi elaborato un programma di allenamento delle stesse che consente di raggiungere il cambiamento desiderato.

Il coach non è uno psicologo né uno psicoterapeuta e non si sostituisce ad esso, ma può collaborare con loro in merito allo sviluppo legato al presente e al futuro delle persone.
L’approccio di un coach è completamente diverso rispetto a quello di uno psicologo, uno psicoterapeuta, un counsellor  o un mentore.
Il coach scopre insieme al cliente le sue risorse interiori, lo accompagna nella sua spinta alla autorealizzazione, nel processo di crescita della sua autostima, in un percorso che è sempre e comunque rivolto al benessere, alla felicità e quindi ad uno scopo positivo.

Il coach è un professionista specializzato nella scoperta e valorizzazione del talento (umano, relazionale o professionale) come principale leva del cambiamento. Per svolgere il suo lavoro ha una teoria scientifica, una base filosofica, un metodo relazionale, una serie di strumenti e di tecniche che mette al servizio delle specifiche esigenze del proprio cliente.

Io ho scelto di specializzarmi nel COACHING UMANISTICO e POSITIVO, che poggia le sue basi sulla Filosofia Umanistica e la Psicologia Positiva.