IL COACHING
Il COACHING è un metodo innovativo di sviluppo, formazione e cura di sé.
Attraverso lo sviluppo e l’allenamento delle tue potenzialità personali ti consente il miglioramento delle tue performance, accresce la tua consapevolezza ed influenza positivamente la tua autoefficacia e autostima.
Il COACH ti segue in un percorso indirizzato ad un cambiamento verso un maggiore benessere ed equilibrio.
Il coaching si rivolge alle singole persone e alle organizzazioni e ti può essere di aiuto nelle RELAZIONI (di amore, amicizia o di lavoro, in famiglia) così come per il raggiungimento di OBIETTIVI e per raggiungere importanti RISULTATI (nel lavoro, nello studio, nell vita provata, nello sport) o per risolvere un PROBLEMA.
Il COACHING UMANISTICO mette la persona in primo piano ed il lavoro svolto nasce da un profondo processo di cambiamento legato ad una crescita interiore, in cui le potenzialità sono in atto, portando ad un miglioramento della vita, ad un maggiore benessere e alla FELICITA’ del cliente.
Il coaching si fonda su una domanda di cambiamento/miglioramento e verifica la sua efficacia nel contribuire alla costruzione e realizzazione del progetto elaborato dal cliente (persona, famiglia, organizzazione o comunità), mettendo a sua disposizione un programma di allenamento concordato efficace, efficiente e gratificante. La realizzazione degli obiettivi autodeterminati avviene grazie alla trasformazione di potenzialità personali specifiche in poteri, competenze e talenti; risorse in grado di modificare la relazione fra la persona e i suoi contesti.
Il coaching permette di:
- avere consapevolezza delle proprie potenzialità (capacità embrionali che messe in atto producono gratificazione e qualità della performance);
- allenarle sul campo per trasformarle praticamente in poteri, competenze e talenti;
- elaborare, costruire, raggiungere obiettivi di autorealizzazione;
- allenare la propria autostima in termini di sviluppo personale, relazionale o professionale.
In sintesi la persona allenata grazie al coaching umanistico riesce a elaborare mete autorealizzanti attraverso il potenziamento delle parti migliori di se stesso. Problemi di crescita, difficoltà in passaggi cruciali della propria vita, crisi organizzative, fallimenti relazionali o, più semplicemente, desideri e obiettivi da realizzare sono affrontati attraverso la consapevolezza e l’allenamento delle migliori caratteristiche che contraddistinguono il cliente.
Nel coaching umanistico non si tratta solo di raggiungere i propri obiettivi o migliorare la propria performance; si tratta di farlo crescendo, migliorando la propria vita. E’ questo che crea un circuito virtuoso in cui le potenzialità si esprimono in azioni con miglioramenti concreti che poi incidono sul benessere complessivo dell’individuo spingendolo ad un miglioramento continuo.